
1968
Jaume Tres lavorava come capo reparto in una fabbrica di rubinetteria (Metalúrgica Carnisser). Nel 1968 creò e progettò un innovativo rubinetto per botti di vino mediante il quale il liquido che fuoriusciva non faceva la schiuma e impediva l'ingresso degli insetti. Dopo aver brevettato il rubinetto, decise di provarne il funzionamento in una cantina.

Intanto Santi e Daniel, due dei suoi figli che lavoravano insieme a lui, aprirono un'officina meccanica nella località di Ordal, allestita con macchine di seconda mano (torni, saldatrici, motoseghe) utilizzate per eseguire piccole riparazioni per la gente del posto, saldature a terzi o lavori per i fabbri.
1970

I due fratelli Tres decidono di lasciare Metalúrgica Carnisser e di dedicarsi esclusivamente alla loro officina, che vedeva aumentare ogni giorno le richieste degli ordini. Convinsero il padre a unirsi a loro e insieme fondarono Altacruz, un'officina che forniva i pezzi a diversi fabbricanti di rubinetteria e dove, a partire dall'invenzione di Jaume Tres, diedero vita ai primi rubinetti per le botti di vino.
1971
Oltre ai lavori che gli venivano commissionati, iniziarono ad occuparsi anche della meccanizzazione, del montaggio e della commercializzazione dei rubinetti per vino. Pere Puig del negozio di ferramenta Ustrell di Vilafranca del Penedès, fu il primo acquirente del prodotto e colui che incentivò la vendita del rubinetto nelle aree più prossime, grandi produttrici vitivinicole.
1972

L'attività che assicurava i benefici più alti era la rubinetteria per vino, decisero quindi di dedicarsi esclusivamente alla sua produzione. La collaborazione con un enologo di prestigio e l'accordo con il negozio di ferramenta Ustrell come rivenditore, gli permise di conoscere le preferenze e le necessità dei clienti e di ampliare in questo modo la gamma di prodotti. Con il tempo il loro sforzo fu riconosciuto da nuovi acquirenti nel resto della Spagna e in Francia.
1975
Anche il terzo figlio di Jaume Tres, Joan Josep, iniziò a lavorare nell'officina. Nel 1975 aggiunsero la fabbricazione dei rubinetti per cucina e per il settore sanitario. È quando l'azienda assume il nome di Grifería TRES.
1978

TRES lancia sul mercato spagnolo il primo rubinetto monocomando, frutto di numerosi sforzi nella progettazione di nuovi meccanismi e prodotti.
1979
La crescita di Grifería TRES era già considerevole e i tre fratelli concordano la ripartizione delle funzioni esecutive dell'azienda. Santi diventerà il responsabile dell'area commerciale e amministrativa; Daniel dello sviluppo di nuovi prodotti, dell'ufficio tecnico, dei rapporti con i fornitori e del personale; Joan Josep della produzione e della fabbrica. Il padre continuava a lavorare senza sosta nell'officina. Jaume Tres, da vero e proprio inventore, non si stancava di creare brevetti e di offrire soluzioni alle esigenze dei suoi clienti.
1985

Con la crescita dell'attività, diventò necessario interrompere la produzione esterna di una parte dei rubinetti e provvedere alla loro completa fabbricazione nell'officina. Il processo di fabbricazione inizia quindi ad essere svolto nella sede di Grifería TRES.
1993

TRES espande i suoi stabilimenti e sposta una parte della produzione a Vallirana (in prossimità della prima fabbrica di Ordal), in un complesso di capannoni e uffici di oltre 35.000 m².
1994

Seguendo le direttive di Jaume Tres sin dagli albori dell'azienda, TRES soddisfa le necessità dei suoi clienti e contribuisce al miglioramento della società. Nel 1994 lancia sul mercato i miscelatori monocomando ecologici dotati di un regolatore di flusso che permetteva di risparmiare fino al 50% di acqua e di un sistema di apertura di acqua fredda che evitava l'attivazione del boiler assicurando un risparmio sul consumo energetico.
2011

Fundació Privada Jordi Tres Casas nasce con lo scopo di dimostrare come un'azienda e un imprenditore siano in grado di restituire alla società una parte di ciò che hanno ricevuto sostenendo iniziative locali mirate a migliorare la qualità di vita delle persone più disagiate e a rischio di esclusione sociale e a dare un valore sia alla società che all'azienda.
2016

Il Gruppo TRES cresce con l'acquisto dell'azienda Bnstar, dedicata alla realizzazione di progetti basati sulle nuove tecnologie.
grandi idee...
TRES inizia la sua attività nel 1968
nella zona viticola del Penedès.
Lo spirito industriale di TRES nasce proprio dalla creazione dei rubinetti per le botti di vino.
grandi idee...
nella zona viticola del Penedès.
Lo spirito industriale di TRES nasce proprio dalla creazione dei rubinetti per le botti di vino.
1968
Jaume Tres lavorava come capo reparto in una fabbrica di rubinetteria (Metalúrgica Carnisser). Nel 1968 creò e progettò un innovativo rubinetto per botti di vino mediante il quale il liquido che fuoriusciva non faceva la schiuma e impediva l'ingresso degli insetti. Dopo aver brevettato il rubinetto, decise di provarne il funzionamento in una cantina.

Intanto Santi e Daniel, due dei suoi figli che lavoravano insieme a lui, aprirono un'officina meccanica nella località di Ordal, allestita con macchine di seconda mano (torni, saldatrici, motoseghe) utilizzate per eseguire piccole riparazioni per la gente del posto, saldature a terzi o lavori per i fabbri.
1970

I due fratelli Tres decidono di lasciare Metalúrgica Carnisser e di dedicarsi esclusivamente alla loro officina, che vedeva aumentare ogni giorno le richieste degli ordini. Convinsero il padre a unirsi a loro e insieme fondarono Altacruz, un'officina che forniva i pezzi a diversi fabbricanti di rubinetteria e dove, a partire dall'invenzione di Jaume Tres, diedero vita ai primi rubinetti per le botti di vino.
1971
Oltre ai lavori che gli venivano commissionati, iniziarono ad occuparsi anche della meccanizzazione, del montaggio e della commercializzazione dei rubinetti per vino. Pere Puig del negozio di ferramenta Ustrell di Vilafranca del Penedès, fu il primo acquirente del prodotto e colui che incentivò la vendita del rubinetto nelle aree più prossime, grandi produttrici vitivinicole.
1972

L'attività che assicurava i benefici più alti era la rubinetteria per vino, decisero quindi di dedicarsi esclusivamente alla sua produzione. La collaborazione con un enologo di prestigio e l'accordo con il negozio di ferramenta Ustrell come rivenditore, gli permise di conoscere le preferenze e le necessità dei clienti e di ampliare in questo modo la gamma di prodotti. Con il tempo il loro sforzo fu riconosciuto da nuovi acquirenti nel resto della Spagna e in Francia.
1975
Anche il terzo figlio di Jaume Tres, Joan Josep, iniziò a lavorare nell'officina. Nel 1975 aggiunsero la fabbricazione dei rubinetti per cucina e per il settore sanitario. È quando l'azienda assume il nome di Grifería TRES.
1978

TRES lancia sul mercato spagnolo il primo rubinetto monocomando, frutto di numerosi sforzi nella progettazione di nuovi meccanismi e prodotti.
1979
La crescita di Grifería TRES era già considerevole e i tre fratelli concordano la ripartizione delle funzioni esecutive dell'azienda. Santi diventerà il responsabile dell'area commerciale e amministrativa; Daniel dello sviluppo di nuovi prodotti, dell'ufficio tecnico, dei rapporti con i fornitori e del personale; Joan Josep della produzione e della fabbrica. Il padre continuava a lavorare senza sosta nell'officina. Jaume Tres, da vero e proprio inventore, non si stancava di creare brevetti e di offrire soluzioni alle esigenze dei suoi clienti.
1985

Con la crescita dell'attività, diventò necessario interrompere la produzione esterna di una parte dei rubinetti e provvedere alla loro completa fabbricazione nell'officina. Il processo di fabbricazione inizia quindi ad essere svolto nella sede di Grifería TRES.
1993

TRES espande i suoi stabilimenti e sposta una parte della produzione a Vallirana (in prossimità della prima fabbrica di Ordal), in un complesso di capannoni e uffici di oltre 35.000 m².
1994

Seguendo le direttive di Jaume Tres sin dagli albori dell'azienda, TRES soddisfa le necessità dei suoi clienti e contribuisce al miglioramento della società. Nel 1994 lancia sul mercato i miscelatori monocomando ecologici dotati di un regolatore di flusso che permetteva di risparmiare fino al 50% di acqua e di un sistema di apertura di acqua fredda che evitava l'attivazione del boiler assicurando un risparmio sul consumo energetico.
2011

Fundació Privada Jordi Tres Casas nasce con lo scopo di dimostrare come un'azienda e un imprenditore siano in grado di restituire alla società una parte di ciò che hanno ricevuto sostenendo iniziative locali mirate a migliorare la qualità di vita delle persone più disagiate e a rischio di esclusione sociale e a dare un valore sia alla società che all'azienda.
2016

Il Gruppo TRES cresce con l'acquisto dell'azienda Bnstar, dedicata alla realizzazione di progetti basati sulle nuove tecnologie.





